top of page
"Il cesareo è un intervento formidabile per far nascere alcuni bambini con problemi, ma è una tragedia che diventi un modo abituale di nascere". Michel Odent

Gli autori si interrogano sui motivi che spingono a praticare tanti cesarei e nello stesso tempo mettono in luce le possibilità che consentono di: 
- Evitare molti cesarei 
- Partorire naturalmente dopo un cesareo 
- Vivere l'esperienza del cesareo nel miglior modo possibile 
- Favorire l'allattamento dopo un cesareo 
- Guarire la ferita emotiva di un cesareo 

Negli ultimi anni alcuni Paesi hanno registrato un allarmante incremento dei parti con taglio cesareo, al punto che per molti costituisce addiritura il modo più frequente di nascere. Senza alcun dubbio questa "cultura" non tiene conto delle conseguenze psicologiche, oltre che fisiche, tanto per la madre quanto per il figlio.

Il parto cesareo - Ibone Olza - Enrique L Martinez

€18.00Prezzo
Quantità

    Orari negozio Rimini

     

    Lun 9:00 - 12.30

    Mar 9:00 - 12:30
    Mer 16:00 - 19:30

    Gio 9:00 - 12.30 e 16:00 - 19:30

    Ven 16:00 - 19:30

    Sab: 9:00 - 12.30 e 16:00 - 19:30
    Dom: Chiuso

    • Facebook Social Icon
    • Google+ Social Icon
    • Pinterest Social Icon
    • Instagram Social Icon

    © 2015 by Bebè fatti a Mano P.IVA: 03851980403  R.E.A RN331902

    bottom of page